Mappe di comunità: esperienze di ascolto, partecipazione e attivazione

Incontro pubblico sabato 25 febbraio ore 16:00.Centro commerciale culturale Mimì Arezzo in via Matteotti 61 a Ragusa.Ingresso libero. L’associazione L’Argent propone un incontro pubblico dedicato al confronto tra progetti che hanno portato avanti interessanti esperienze di mappatura di comunità a Ragusa, Catania e Roma. L’evento sarà l’occasione per proiettare Le voci di Ibla. Pietre, santi […]
Le voci di Ibla. Il dibattito

La prima proiezione del documentario Le voci di Ibla. Pietre, santi e persone non poteva che avvenire a Ragusa Ibla davanti a tanti residenti e spettatori curiosi di vedere il risultato del progetto IbLab, laboratori di comunità a Ragusa Ibla, finanziato dal Corpo europeo di solidarietà, programma dell’Unione Europea gestito dall’Agenzia Nazionale Giovani. Ad occupare […]
Le voci di Ibla. Pietre, santi e persone

Le voci di Ibla è il documentario che raccoglie riti, ricordi, sogni e speranze degli abitanti di Ragusa Ibla. Le voci di Ibla. Pietre, santi e persone è un documentario girato a partire dai racconti dei residenti e della comunità che quotidianamente vive il quartiere di Ragusa Ibla. Nell’ultimo anno un gruppo di giovani prevalentemente […]
IbLab teaser

«Qui c’è ancora quel senso di umanità che ormai stiamo perdendo» Negli ultimi mesi le piazze di Ibla sono state il luogo in cui abbiamo ascoltato i residenti e la comunità che vive il quartiere. Abbiamo iniziato un processo di mappatura di comunità raccogliendo storie, sogni, paure e speranze degli abitanti. Il percorso di ricerca […]
IbLab. Laboratori di comunità a Ragusa Ibla

Parte ad Ibla un progetto di mappatura di comunità, a cura di L’Argent A.P.S. E.T.S., associazione che dal 2016 si occupa di progetti di valorizzazione dei beni culturali e politiche giovanili, con sede a Palazzo Cosentini. Dopo le esperienze di Bassi Comunicanti, Tessere Cultura e la collaborazione a numerosi eventi nel territorio ragusano, oggi l’attenzione […]
Spazi ai giovani è online!

Pubblicato il catalogo dei beni pubblici di Ragusa a disposizione dei giovani Nonostante il 2020 sia stato un anno molto difficile, Tessere Cultura è riuscito a completare tutte le attività di progetto con successo, ha prodotto un evento molto apprezzato dal pubblico e adesso è pronto a condividere con la propria community una nuova iniziativa. […]
Tessere Cultura | Il video

Ragusa è stata attraversata dalla creatività di Tessere Cultura! Vi abbiamo fatto camminare e giocare per le stradine intorno a via Velardo. Il quartiere dimenticato da molti è diventato teatro di installazioni site specific. A palazzo Cosentini vi abbiamo emozionato con le mostre e le installazioni video: Tessere. Racconti del quartiere, Ritratti di comunità e […]
Seguendo i fili di Tessere Cultura

È stato un weekend di cultura, creatività è gioco! Il 26 e 27 settembre, Ragusa è stata attraversata dalla creatività di Tessere Cultura e da tantissimi visitatori che hanno scelto di partecipare agli eventi in programma. Adulti, bambini, anziani, visitatori e abitanti hanno seguito i fili intrecciati negli scorsi mesi e hanno partecipato con entusiasmo […]
Caccia ai balconi – Alla scoperta dei tesori di Ragusa

Indovinelli, curiosità e indizi vi condurranno tra i monumenti più belli di Ragusa e in luoghi insoliti e poco noti. La Caccia ai balconi è una caccia ai tesori per chi ha voglia di scoprire Ragusa con il naso all’insù. Vi proponiamo due percorsi diversi, Jusu e Susu. Percorso JusuUn itinerario per cacciatori avventurosi pronti […]
Tessere Cultura, il programma

Manca poco a Tessere Cultura! Il 26 e 27 settembre prossimo la creatività attraverserà Ragusa e il pubblico potrà partecipare a numerosi eventi, tra questi anche una divertente caccia al tesoro. Prenota il tuo posto per partecipare alla caccia al tesoro e scegli gli eventi che vuoi seguire! La manifestazione, organizzata attraverso un ambizioso processo […]