Spazi ai giovani
Spazi ai giovani
Informazioni generali
Sala del Consiglio Comunale di Ragusa
Corso Italia, 72
Orari di apertura: su prenotazione.
Proprietà: Comune di Ragusa
La sala del Consiglio Comunale si trova al secondo piano del Palazzo Comunale.
Descrizione spazio
Numero corpi principali: 1
La sala ha due file di banchi, ove solitamente siedono sindaco e assessori, 30 posti a sedere nel piccolo emiciclo, per i consiglieri, ed una decina di posti a sedere per il pubblico.
Il Palazzo Comunale di Ragusa, costruito alla fine dell’Ottocento e completato nei primi del Novecento, costituisce con il Palazzo della Prefettura una struttura unica, in stile neorinascimentale. Dal lato di Corso Italia si osservano quattro bassorilievi, sopra le finestre del primo ordine, opera del ragusano Carmelo Leone, che simboleggiano le arti, le lettere e le scienze, le guerre nazionali e le guerre comunali. Il prospetto principale si affaccia sul Corso Italia, mentre quello laterale che si trova sul corso Vittorio Veneto è interessante per il giardino, le vasche e una scultura raffigurante tre facce, posta su una colonnina. L’edificio comprende l’isolato fra il Corso Italia, Corso Vittorio Veneto e via Mario Rapisardi.
Accessibilità
Si
Tipologie di riuso possibili
Conferenze, convegni di alto livello.
Utenze e servizi
Servizi igienici: sì
Utenza elettrica: sì
Utenza acqua: sì
Riscaldamento: si
Connessione internet: si
Attrezzature disponibili
40 posti a sedere
Tavolo per conferenze
Impianto audio per conferenze
Proiettore
Possibilità di uso dei microfoni delle postazioni dei consiglieri
Condizioni di disponibilità
Effettuare richiesta indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale almeno 10 giorni prima dell’iniziativa. Le iniziative possono tenersi negli orari di apertura del comune, ovvero dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00, il sabato dalle 9:00 alle 13:00, purché la sala non sia impegnata per sedute del Consiglio Comunale.
Se l’evento viene svolto durante l’orario di apertura del bene non è dovuto alcun costo aggiuntivo. In caso contrario, l’Associazione è tenuta al pagamento dell’extra per il personale comunale.
Contatti
Allegati
Progetto finanziato dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale a valere sul “Fondo Politiche Giovanili” Anno 2014 – 2015 – 2016. Linea d’intervento “Azioni di valorizzazione dei luoghi/beni pubblici di aggregazione dei giovani”
Piazza della Repubblica – 97100 – Ragusa Ibla (RG)
C.F. 92028570882
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.