Spazi ai giovani
Spazi ai giovani
Informazioni generali
Palazzo nobiliare del XVIII secolo
Via Capitano Bocchieri
Proprietà: Libero consorzio comunale di Ragusa
Bene dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO
Palazzo nobiliare, tardo-settecentesco, con resti di strutture medievali. Elementi di pregio: ingresso con grande portale scenografico sulla prima rampa dello scalone, scalone in pietra pece, volte affrescate, lampadario monumentale in vetro di murano, arazzo cinese (XVII secolo).
Descrizione spazio
Numero corpi principali: 1 su 3 livelli (di cui il terzo non accessibile)
Piano terra: androne ampio con arco monumentale, e postazioni per l’accoglienza. Da qui si accede a un ambiente destinato all’info-point del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e a un secondo ambiente di servizio; dalla prima rampa dello scalone si accede a una scala secondaria che raggiunge il giardino dopo avere attraversato alcuni piccoli ambienti intermedi.
Piano nobile: 7 sale, due bagni. Due sale sono attrezzate con espositori a parete, una sala è dotata di tavolo e libreria.
Terzo piano: accesso tramite una scala stretta. 3 ambienti, due dei quali comunicanti, servizi: auspicabile destinazione a ufficio, coworking.
Accessibilità
Non accessibile
Tipologie di riuso possibili
Mostre (necessario ausilio di pannelli espositivi/cavalletti autoportanti), conferenze, riunioni, laboratori per bambini e adulti. Giardino esterno, da valorizzare, con una prima terrazzino accessibile e in sicurezza e con fontana centrale, il resto su terreno, non in sicurezza.
Utenze e servizi
Servizi igienici: sì
Utenza elettrica: sì
Utenza acqua: sì
Attrezzature disponibili
50 sedie
Tavolo
Espositori
Condizioni di disponibilità
Su richiesta da inviare al Libero consorzio comunale di Ragusa
Contatti
Sito Libero Consorzio Comunale di Ragusa
Ufficio Turismo-Servizi socioculturali, email: pina.distefano@provincia.ragusa.it
Allegati
Progetto finanziato dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale a valere sul “Fondo Politiche Giovanili” Anno 2014 – 2015 – 2016. Linea d’intervento “Azioni di valorizzazione dei luoghi/beni pubblici di aggregazione dei giovani”
Piazza della Repubblica – 97100 – Ragusa Ibla (RG)
C.F. 92028570882
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.